Questa pagina è dedicata al monitoraggio dei fenomeni meteo e al suolo del mese di riferimento. Seguiremo l’evoluzione dei fenomeni fino alla completa conclusione. Si consiglia di seguire le previsioni di dettaglio fornite dalla Protezione Civile regionale. Quando non indicato diversamente mappe DPC e Blitzortung.
PER CONTRIBUIRE USA LE INDICAZIONI CHE TROVI ALLA FINE DI QUESTA PAGINA
CRONOLOGIA INVERSA
12.07.2025 – 23:00
Buonasera a tutti. Maltempo in arrivo nelle prossime ore ed in particolare nella giornata di domani con piogge su Liguria, Toscana, Lazio, zone occidentali dell'Umbria e dell'Abruzzo. Fenomeni a macchia di leopardo ma localmente intensi anche sul resto del Nord Italia. Qualche… pic.twitter.com/7RHpnRavhi
— Marco M.M. (@MMmarco0) July 12, 2025
11.7 14:00
🗓️Sabato #12Luglio
🔔🟡#allertaGIALLA per rischio e temporali in #Veneto.
🔎Consulta il bollettino per conoscere il livello e le zone di allerta
interessate #AllertameteoVEN 👉 https://t.co/8yF76zQyoT pic.twitter.com/TbimsXkh5c— Protezione Civile Regione del Veneto (@PC_Veneto) July 12, 2025
08.07.2025 – 00:30 – Informazioni e aggiornamento
ADESSO [08.07-00:30] #Italia in corso e previste intense precipitazioni anche temporalesche e forte attività elettrica #fulmini
Dicci dove sei e la situazione, anche se ok (entro un’ora dal tweet…). Grazie.
Informazioni e aggiornamenti: https://t.co/K4tSQOljoM pic.twitter.com/MXOqe91l3m— Emergenza24 (@Emergenza24) July 7, 2025
07.07.2025 – 21:00 – Informazioni e aggiornamento
ADESSO [07.07-21:00] #Italia in corso e previste intense precipitazioni anche temporalesche e forte attività elettrica #fulmini
Dicci dove sei e la situazione, anche se ok. Grazie.
Informazioni e aggiornamenti: https://t.co/K4tSQOljoM pic.twitter.com/J4bzITyIyW
— Emergenza24 (@Emergenza24) July 7, 2025
06.07.2025 – 22:00 – Informazioni e aggiornamento
A sinistra la situazione attuale, a destra quella che avremo tra 48 ore alla stessa ora, martedì sera, sempre ad 850 hpa. Il calo termico arriverà anche in Sicilia, specie Sicilia settentrionale tra mercoledì e giovedì. Bisogna solo avere ancora poche ore di pazienza. Come già… pic.twitter.com/HYurL7Q7az
— Marco M.M. (@MMmarco0) July 6, 2025
06.07.2025 – 19:00 – Informazioni e aggiornamento
Possiamo giocare a “cerca il sistema temporalesco” con la cartina delle temperature attuali del CentroMeteoLombardo.
Il sistema procede verso est e sta portando un discreto calo delle temperature grazie al vento che spazza l’area.
A breve sul bresciano: pioggia intensa e vento! pic.twitter.com/gt7Zrpa9Qq— Daniele Vasilevski (@Daniele_V94) July 6, 2025
06.07.2025 – 16:00 – Informazioni e aggiornamento
Primo temporale intenso sul nord-ovest della Lombardia. Passerà appena a nord di Varese e muoverà verso ENE, attenzione lungo la traiettoria per grandine e vento forte. pic.twitter.com/CkemBV1EwK
— Daniele Vasilevski (@Daniele_V94) July 6, 2025
06.07.2025 – 11:00 – Informazioni e aggiornamento
Temporali sul Ligure: modelli affidabili a riguardo, il punto di innesco è stato individuato qualche km al largo in maniera ottimale
⚠️ lungo le coste come nell’interno, sviluppi rapidi
Vedremo se la nuvolosità alta in movimento verso NE interferirà con gli sviluppi pomeridiani pic.twitter.com/KlGjegXjIF
— Daniele Vasilevski (@Daniele_V94) July 6, 2025
05.07.2025 – 23:30 – Previsioni per domani domenica 06.07.2025
Buonasera a tutti. Domani domenica 6 luglio avremo piogge e temporali anche di forte intensità su molte zone del Nord Italia. In particolare su Piemonte, Veneto e Friuli. Tra le zone piu colpite ci saranno le zone costiere del Veneto e quindi le province di Venezia e Rovigo ma…
— Marco M.M. (@MMmarco0) July 5, 2025
05.07.2025 – 22:00 – Previsioni per domani domenica 06.07.2025
Domani, domenica 6 luglio, dalla mattina avremo un forte peggioramento.
La perturbazione ci accompagnerà nella seconda settimana di luglio con calo termico su tutto il paese entro metà settimana tra pioggia, vento e grandine.
Prestate attenzione: il peggioramento sarà molto forte pic.twitter.com/dO8pA7y58G— Daniele Vasilevski (@Daniele_V94) July 5, 2025
🌧⛈ Piogge e temporali al Nord e in Toscana
📅Domenica #6luglio
🔔🟠#allertaARANCIONE per rischio temporali in Lombardia
🔔🟡#allertaGIALLA meteo-idro in otto regioni
🔎Leggi l’avviso meteo del #5luglio 👉https://t.co/eRVb5ILZNT#protezionecivile pic.twitter.com/4n9uOXpBTK— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) July 5, 2025
05.07.2025 – 12:00 – Nel fiume Lambro in località Cascina Canalone, nel territorio di Pieve Emanuele, Milano, è stato recuperato il corpo di un uomo. Possibile si tratti di una vittima degli eventi della fine del mese scorso.
Per gli eventi precedenti vai alla pagina dedicata
COME CONTRIBUIRE SUI SOCIAL
Sono previsti intenti temporali e fulmini che potrebbero causare blackout elettrici. In tal caso diffondi queste informazioni.
Zello è una applicazione multipiattaforma che permette di conversa a voce utilizzando poca banda e con un ridotto consumo della batteria. Per questo motivo si è imposto in occasione di disastri come il caso dell’uragano Irma che ha colpito i Caraibi e gli Stati Uniti. Leggi come usare Zello durante un disastro (in inglese) e alcune FAQ.
Ricorda che Zello è un canale di informazione e non deve essere utilizzato per richiedere soccorso.
Puoi aggiungere la app sul tuo smartphone o usare Zello con Windows scaricando dal sito zello.com. Creati un account e cerca i nostri canali
CANALI DISPONIBILI
- emergenza24 – Canale generico per tutte le emergenze
- allerta meteo – Per informazioni durante le allerte meteo
- incendi – informa gli utenti sugli incendi in corso
- traffico – dicci dove sei, la direzione e la situazione
- terremoto – in caso di evento sismico usa il canale per definire la situazione
Seguiremo in diretta l’evoluzione del fenomeno e chiediamo a chi legge di dare massima evidenza al fenomeno anche se si trova lontano dai luoghi a rischio. Per avvisare sui fenomeni connessi usare questo formato standard di Emergenza24.
[GG.MM-oo.mm] #Comune #Provincia #AllertaMeteoXXX {cosa succede} @emergenza24 {allegare un’immagine}
GG = Giorno
MM = Mese
oo = ore
mm = minuti
usare hashtag #AllertaMeteo {seguito dalle prime tre lettere della regione}
Immagini RADAR aggiornate sono sempre disponibili in questa pagina.
Ad esempio:
- #AllertaMeteoCAL – Per gli avvisi meteo in Calabria