Questa pagina è dedicata al monitoraggio dei fenomeni meteo e al suolo del mese di riferimento. Seguiremo l’evoluzione dei fenomeni fino alla completa conclusione. Si consiglia di seguire le previsioni di dettaglio fornite dalla Protezione Civile regionale. Quando non indicato diversamente mappe DPC e Blitzortung.
PER CONTRIBUIRE USA LE INDICAZIONI CHE TROVI ALLA FINE DI QUESTA PAGINA
MAPPA RADAR IN TEMPO REALE
CRONOLOGIA INVERSA
Bilancio vittime Aprile 2025
17-04.2025 – Vicenza: 2 morti
17.04.2025 – Torino 1 morto
20.04.2025 – 21:00 – Informazioni e aggiornamenti
Le piogge previste tra domani e il 25 aprile saranno meno organizzate, più sparse, ma localmente intense, in particolare su zone alpine e prealpine centro-orientali, Appennino Tosco-Emiliano, Alpi Apuane, aree interne del Centro-Italia e della Calabria meridionale. In Sardegna,… pic.twitter.com/mzeeTCQDm3
— Marco M.M. (@MMmarco0) April 20, 2025
19.04.2025 – 17:00 – Informazioni e aggiornamenti
📅 Domenica #20aprile
🔔🔴 #allertaROSSA per rischio idraulico in Emilia-Romagna e Lombardia
🔔🟠 #allertaARANCIONE in due regioni
🔔🟡 #allertaGIALLA in 5 regioni.
ℹ️ Consulta il bollettino meteo-idro 👉 https://t.co/mE6sFKOFBq#protezionecivile pic.twitter.com/SDwCC9xMFq— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) April 19, 2025
18.04.2025 – 12:00 – Vicenza – Individuato e in corso di recupero il corpo del secondo uomo (padre e figlio) la cui vettura era stata travolta nel crollo di un ponte.
❌️ #Maltempo #Vicenza, recuperato dai #vigilidelfuoco il corpo del secondo disperso nel torrente Agno a Trissino, individuato in un’ansa del corso d’acqua durante le operazioni di ricerca.
[#18aprile 11:00] pic.twitter.com/8bhVinp0Uo— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) April 18, 2025
18.04.2025 – 11:00 – Informazioni e aggiornamenti
🔴 Unità di crisi maltempo. In Piemonte e Valle d’Aosta raggiunti anche i 500mm di pioggia. Attività di ripristino nel torinese. In Valle d’Aosta in corso sopralluoghi e verifiche per dissesti e valanghe. 🧵
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) April 18, 2025
❌ #Maltempo #Vicenza, ricerche dispersi sul torrente Agno: individuato dall’elicottero Drago dei #vigilidelfuoco il corpo senza vita di un uomo nel bacino di laminazione del corso d’acqua a Trissino (VI). In corso le operazioni di recupero [#18aprile 10:00] pic.twitter.com/QdqDWrSgKj
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) April 18, 2025
18.04.2025 – 09:30 – Valdagno – Vicenza – Individuato il corpo di una persona. In corso le operazioni di recupero. Proseguono le ricerche della seconda persona dispersa.
18.04.2025 – 08:00 Valdagno – Vicenza – In corso ricerche due persone travolte a bordo di auto dal torrente Agno. Sono padre e figlio di 65 e 34 anni
❌ MALTEMPO VICENZA, VIGILI DEL FUOCO CERCANO DUE DISPERSI SUL TORRENTE AGNO
Ricerche in corso dei vigili del fuoco di due dispersi sul torrente Agno. Dalle prime informazioni si tratterebbe di padre e figlio, trascinati con la loro auto dalla piena del torrente presso l’abitato…
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) April 18, 2025
18.04.2025 – 01:00 – Piemonte – Informazioni e aggiornamenti
Les cumuls radar du site @meteociel indiquent des chiffres valencianesques de 600-700mm sur Ouest #Piemonte Est Val d’Aoste #Italia sur les 72 dernières heures, ce qui est confirmé par des mesures in situ. La dépression #Hans fait comme prévu des ravages pic.twitter.com/HsBlLrFfCw
— Météo Pédagogie (@MeteoPedagogie) April 17, 2025
17.04.2025 – 20:00 – Torino. Un uomo di 92 anni è morto annegato nella sua abitazione invasa dall’acqua a Monteu da Po.
17.02.2025 – 19:00 – Informazioni e aggiornamenti
🔴⚠️🌀⛈🇮🇹It is red alert in #piemonte for the extreme #weather even that is affecting the region.The #Po and other large rivers have flooded in multiple locations with widespread emergencies.⬇️ #sentinel3 📸 on Apr.17 showing the center of the cyclonic vortex. #climateemergency pic.twitter.com/JPE2qIvqxe
— SatWorld (@or_bit_eye) April 17, 2025
17.02.2025 – 14:00 – Informazioni e aggiornamenti
Importanti nevicate in montagna con accumuli oltre i 130cm in alta quota dalle Lepontine alle Cozie Nord. Segnalate numerose valanghe molto umide/bagnate, che hanno raggiunto il fondovalle interessando viabilità e zone antropizzate.
Il pericolo #valanghe si mantiene 4-FORTE pic.twitter.com/BplD0dg7sd— Arpa Piemonte (@ArpaPiemonte) April 17, 2025
In Piemonte i livelli del Po sono in crescita e a San Sebastiano (Torino) hanno superato il livello di pericolo. Livello superato anche dai torrenti Malone a Front Canavese e Brandizzo, Orco a Castellamonte e San Benigno Canavese, Soana a Pont Canavese, Cervo a Quinto Vercellese. pic.twitter.com/UdGbyMd0QO
— Kurosh74 (@Kurosh_74) April 17, 2025
17.04.2025 – 13:00 – Informazioni e aggiornamenti
🔴⚠️🌀⛈🇮🇹 Severe #weather is hitting NW regions of #Italy since yesterday.More than 100 towns in #Piemonte are under #flood warnings but emergencies are already ongoing with more than 400mm of rain.⬇️Cyclonic vortex forming in #MSG RGB airmass.#climateemergency #maltempo pic.twitter.com/gHG6OBuWgC
— SatWorld (@or_bit_eye) April 17, 2025
16.04.2025 – 23:00 – Informazioni e aggiornamenti
Il Sesia a Borgosesia (VC) ha raggiunto il livello di pericolo #allertameteoPIE pic.twitter.com/L9epIsizHW
— Arpa Piemonte (@ArpaPiemonte) April 16, 2025
16.04.2025 – 19:00 – Informazioni e aggiornamenti
Situazione fiumi e precipitazioni dati ARPA Piemonte.
Le maggiori criticità (ingrossamento in particolare affluenti + smottamenti) le riscontriamo nel bacino del Sesia e Toce.
Accumuli massimi (anche crinale VdA) che superano i 200 mm nelle 24h, fino a 230/240 mm@pinturicchio_60 pic.twitter.com/RVWSo8UqAc— Daniele Vasilevski (@Daniele_V94) April 16, 2025
Per gli eventi precedenti vai alla pagina dedicata
COME CONTRIBUIRE SUI SOCIAL
Sono previsti intenti temporali e fulmini che potrebbero causare blackout elettrici. In tal caso diffondi queste informazioni.
Zello è una applicazione multipiattaforma che permette di conversa a voce utilizzando poca banda e con un ridotto consumo della batteria. Per questo motivo si è imposto in occasione di disastri come il caso dell’uragano Irma che ha colpito i Caraibi e gli Stati Uniti. Leggi come usare Zello durante un disastro (in inglese) e alcune FAQ.
Ricorda che Zello è un canale di informazione e non deve essere utilizzato per richiedere soccorso.
Puoi aggiungere la app sul tuo smartphone o usare Zello con Windows scaricando dal sito zello.com. Creati un account e cerca i nostri canali
CANALI DISPONIBILI
- emergenza24 – Canale generico per tutte le emergenze
- allerta meteo – Per informazioni durante le allerte meteo
- incendi – informa gli utenti sugli incendi in corso
- traffico – dicci dove sei, la direzione e la situazione
- terremoto – in caso di evento sismico usa il canale per definire la situazione
Seguiremo in diretta l’evoluzione del fenomeno e chiediamo a chi legge di dare massima evidenza al fenomeno anche se si trova lontano dai luoghi a rischio. Per avvisare sui fenomeni connessi usare questo formato standard di Emergenza24.
[GG.MM-oo.mm] #Comune #Provincia #AllertaMeteoXXX {cosa succede} @emergenza24 {allegare un’immagine}
GG = Giorno
MM = Mese
oo = ore
mm = minuti
usare hashtag #AllertaMeteo {seguito dalle prime tre lettere della regione}
Immagini RADAR aggiornate sono sempre disponibili in questa pagina.
Ad esempio:
- #AllertaMeteoCAL – Per gli avvisi meteo in Calabria