Vigili del Fuoco – Ultime notizie

  • 29 03 23 13:31: Parma, brucia una dependace adibita ad autorimessa e cantina a Roccabianca - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    In mattinata, una densa colonna di fumo nero, visibile da vari km di distanza, si è spigionata in strada Ponte di Gramignazzo nel comune di Roccabianca.
    Verso 9.15, alla sala operativa del 115, è arrivato l’allarme per un incendio che ha coinvolto i locali esterni alla casa principale adibiti a garage e cantina.
    Una squadra del distaccamento di Fidenza e due squadre dalla Centrale, con 9 unità VF e con una APS, una ABP e un Carro Aria, sono giunte sul posto e hanno iniziato immediatamente le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza dell’area.
    L'intervento si è protratto fino alle 12.30 circa.


     

  • 29 03 23 12:25: Il giuramento di mille allievi Vigili del fuoco a Capannelle - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    Nella mattinata del 29 marzo, alla presenza del ministro Matteo Piantedosi, si è svolta la cerimonia di giuramento dei Vigili del fuoco alle Scuole Centrali Antincendi di Capannelle. Hanno prestato giuramento 211 nuovi ispettori antincendio, 1 neo vice direttore sanitario e 778 allievi del 92° corso dei Vigili del fuoco.
    Nel suo saluto, il Capo del corpo nazionale Guido Parisi ha dato loro il benvenuto nella casa dei vigili del fuoco che fin dal 1941 forma coloro che saranno a servizio del Paese: "Il Corpo nazione è sempre presente, spingendosi oltre l'umana paura, non solo in Italia. Ne è testimone il terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria."
    "Il mio pensiero va a tutti i Vigili del fuoco di ieri e di oggi, che hanno

  • 29 03 23 12:06: Novara, incendio in azienda di prodotti chimici: diverse squadre dei Vigili del fuoco sul posto - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    Intervento in corso dalle 7.30 di questa mattina per un incendio negli stabilimenti di un'azienda specializzata nella produzione di prodotti chimici. In rinforzo sono giunte squadre dai comandi di Vercelli, Torino e Milano. Fiamme sotto controllo.


     

  • 29 03 23 09:35: Milano, fiamme al primo piano di uno stabile in via D'Apulia: sul posto 5 squadre dei Vigili del fuoco - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

      Alle 23.55 del 28 marzo, 5 squadre dei Vigili del fuoco sono intervenute in via Nicola D'Apulia per l’incendio di un appartamento al primo piano di un edificio di tre livelli fuori terra. All’interno dell’abitazione è stato trovato il corpo di una persona di 70 anni carbonizzato. Le squadre hanno spento le fiamme e posto in sicurezza l’intera area. L’intervento si è concluso alle 6.30. Sul posto presenti anche il personale del 118 e i carabinieri

  • 29 03 23 09:23: Udine, auto con due persone a bordo si ribalta a Codroipo: intervengono i Vigili del fuoco - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    Alle 19.30 del 28 marzo, i Vigili del fuoco sono stati attivati per un'incidente stradale con una sola vettura coinvolta in via Biauzzo a Codroipo. La squadra del distaccamento locale giunta sul posto ha trovato l'autovettura capovolta sul tetto con una delle occupanti del mezzo incastrata nell'abitacolo priva di conoscenza mentre l’altra era riuscita ad uscire autonomamente. I Vigili del fuoco hanno immediatamente soccorso la donna all’interno del mezzo con manovre salvavita e con l’utilizzo di cesoie e divaricatore idraulici l’hanno estricata e affidata al personale sanitario presente sul luogo dell’incidente con ambulanza e elicottero sanitario. L'intervento dei Vigili del fuoco è terminato con la messa in sicurezza del mezzo in

  • 29 03 23 09:00: Pordenone, incendio in una palazzina in largo Cervignano: evacuate 35 persone - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    Nella tarda mattinata del 28 marzo, la prima partenza dei Vigili del fuoco del comando di Pordenone, supportata all'autobotte, è intervenuta per l’incendio nei locali al piano terra di una palazzina di tre piani, in largo Cervignano. I Vigili del fuoco hanno rapidamente spento le fiamme, che avevano coinvolto i contatori elettrici, gli elementi di isolamento del soffitto, intonaci, condotte di scarico e alcuni materiali ingombranti depositati in prossimità delle cantine dei condomini. I vigili del fuoco hanno evacuato in via precauzionale 16 famiglie, per un totale di 35 persone.
    Il denso fumo ha invaso gli appartamenti soprastanti a quello interessato dall'incendio rendendoli temporaneamente inagibili.
    Sul posto il personale dell'uffic

  • 29 03 23 08:37: Reggio Emilia, gli studenti degli Istituti superiori a lezione con i Vigili del fuoco sulla sicurezza stradale - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    Nell’ambito delle iniziative rivolte alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale, si è svolto nella giornata del 28 marzo, presso il Palasport “Dorando Pietri” di Correggio, l’Evento “ABC” promosso dall’Autostrada del Brennero e dalla Polizia Stradale.
    Coinvolti studenti appartenenti a diverse classi degli Istituti superiori della Provincia di Reggio Emilia, i quali hanno seguito, in maniera interattiva, nella prima parte della mattinata, un momento formativo mirato alla prevenzione degli incidenti stradali.
    Successivamente i ragazzi hanno assistito alle attività dimostrative di competenza degli Enti coinvolti negli incidenti. In particolare, il Comando dei Vigili del Fuoco

  • 29 03 23 07:00: Catania, attività addestrativa del personale del reparto volo e dei nuclei sommozzatori - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    In questi giorni si sta svolgendo un addestramento congiunto tra personale del reparto volo e dei nuclei sommozzatori di Catania, Palermo e Reggio Calabria. L’attività si è svolta ala largo del porto cittadino. L’addestramento effettuato ha previsto aviolanci e recupero in acqua con l'ausilio del verricello.
    L’attività addestrativa è parte fondamentale della preparazione tecnico-professionale per affrontare con professionalità il soccorso.
    La rapidità d'azione del mezzo aereo permette un tempestivo intervento negli scenari emergenziali, per tale motivo il personale dei reparti volo deve lavorare in sinergia con gli specialisti del Corpo Nazionale elitrasportati siano essi sommozzatori che elisoccorrit

  • 28 03 23 16:10: Seminario "Incidenti in galleria - La risposta dello Stato". Roma, ISA 30 marzo 2023 - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    Giovedi 30 marzo, nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore Antincendi di Roma, si terrà il seminario “Incidenti in galleria: la risposta dello Stato” con la partecipazione del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco e del vice Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Galeazzo Bignami. 

    Il seminario vuole richiamare l' attenzione sulla totalità dei temi prioritari che toccano l'argomento, ponendo intorno ad un tavolo virtuale i principali stakeholder nel mondo delle istituzioni, dell'impresa, dell'università. Il tutto con l'obiettivo di dar vita ad una riflessione che spazi dal complesso di norme comunitarie e nazionali, alla prevenzione incendi nelle gallerie stradali e ferroviarie, passand

  • 28 03 23 13:22: Esercitazione di progetto STRATEGY. Gualdo Tadino e Valfabbrica, 27-31 Marzo 2023 - Le notizie del Dipartimento dei Vigili del Fuoco

    Nella settimana dal 27 al 31 marzo si svolgerà nei comuni di Gualdo Tadino e Valfabbrica l’esercitazione finale dell’azione comunitaria di innovazione STRATEGY, in sinergia con l’azione comunitaria di ricerca e innovazione NIGHTINGALE , nel corso della quale sarà dimostrato il funzionamento di 12 nuovi standard europei elaborati dal progetto al fine di facilitare la gestione delle emergenze, nelle fasi di pianificazione, preparazione e risposta.
    All’esercitazione, organizzata e coordinata dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, parteciperanno rappresentanti dei 23 partner, provenienti da 16 diversi stati membri della UE, la Prefettura di Perugia, le autorità di Protezione civile della Regione Umbria e dei comuni di Gualdo Tadino